Skip to content Skip to footer

Author page: Accademia EFP

Percorsi Esperienziali

Erica francesca poliReImprinting prenatale e di nascita Esperienziale di Gruppo Dal punto di vista scientifico, possiamo a pieno titolo oggi parlare di imprinting come di una memoria legata all’ambiente intrauterino in cui il feto prende forma e ai primi stadi della vita, in base ad eventi chiave avversi avvenuti nell’ambito del concepimento o nel periodo…

Read More

Sessioni di ArteTerapia

Vanna Puviani L'Arte di curarsi con l'Arte Sessioni Individuali La mia proposta è quella di un ciclo di 5 incontri a cadenza settimanale/quindicinale per offrire agli Allievi una esperienza di autoconoscenza attraverso L’ARTE DI CURARSI CON L’ARTE.  Nelle sedute vengono offerte diverse proposte di pratiche creative utili a riconoscere il proprio gesto che si fa…

Read More

Sedute di Biorisonanza

SESSIONI INDIVIDUALIAktom AKTOM – LA NUOVA TECNOLOGIA DI TERAPIA A ONDE MILLIMETRICHE LA NUOVA TECNOLOGIA DI TERAPIA A ONDE MILLIMETRICHE AKTom per il trattamento integrato di qualsiasi disturbo fisico e psicologico aktom Da 30 anni la terapia MMW – EHF è studiata in Russia sulla base di centinaia di indagini e migliaia di riferimenti. La…

Read More

Scuola IGEA – Attività Integrative

Come da regolamento interno, l’Allievo della Scuola IGEA è tenuto allo svolgimento di attività integrative per un ammontare di 350 ore nel triennio: 120 ore / primo anno 120 ore / secondo anno 110 ore / terzo anno Le attività integrative prevedono: sessioni individuali esperienziali di gruppo assistenza a progetti di ricerca (clinica, di base,…

Read More

Sono aperte le Iscrizioni alla Scuola Triennale Metodo IGEA

Sono finalmente aperte le iscrizioni alla scuola del futuro Eco-BioAntropologico. Ringraziamo tutti coloro che in questi mesi hanno inviato CV e credenziali per accedere agli insegnamenti della Scuola Triennale Metodo IGEA. I candidati ritenuti idonei oggi hanno ricevuto una comunicazione che darà loro accesso all'immatricolazione per il triennio 2022/2025. Tutti coloro che…

Read More